Email
fondazionetrasparenza@gmail.com

Articoli

Il D.L. 174/2012, convertito nella legge 213 dello stesso anno, ha introdotto nell’ordinamento tantissime novità, molte delle quali profondamente modificative e integrative del d.lgs. 267/2000, il cosiddetto TUEL. In relazione alle procedure di controllo, rimesse alla competenza della...
Continua a leggere
Sommario: 1. Quando e come iniziò il ciclo di spending review; 2. Gli step legislativi successivi; 3. Il progetto attuale; 4. Alcune considerazioni di merito 1. Quando e come iniziò il ciclo di spending review Dopo tante enunciazioni e...
Continua a leggere
Un Parlamento super impegnato come non mai nel cambiare le regole che non vanno, quantomeno sul piano teorico. Si parla tanto della necessità di revisionare la Costituzione, nel senso di ivi prevedere il cosiddetto semipresidenzialismo, che appare quantomeno non...
Continua a leggere
Sommario: 1. Una contraddizione ideologica e in termini; 2. Il Parlamento dell’impunità; 3. La disciplina della procedura di riequilibrio finanziario pluriennale; 3.1. Un’interdizione incidentale della Corte costituzionale; 4. L’indecisione e l’incoerenza della Corte dei Conti; 5. Un decreto ministeriale applicativo ad...
Continua a leggere
Il decreto legge 8 aprile 2013, n. 35, meglio conosciuto come il provvedimento che ha reso possibili i pagamenti dei debiti arretrati verso imprese e professionisti della pubblica amministrazione – intendendo per tale i Comuni, le Province, le...
Continua a leggere
1 12 13 14 15

Ricerca avanzata

Iscriviti alla nostra newsletter

Per restare sempre aggiornato sulle prossime iniziative della Fondazione

Petizioni online